- Consiglio di Stato, II Sezione, sentenza 2928/2025 sulle competenze comunali in materia di locazioni brevi turistiche
- Corte di Cassazione, ordinanza 20201/2023 sull’irrilevanza di norme sopravvenute per l’interpretazione di contratti di appalto già conclusi ed eseguiti al momento della loro entrata in vigore
- Corte di Cassazione I Sezione civile, ordinanza 10656 2023 sulla prova della notifica a mezzo posta
- Cassazione Civile, I, sent. 26878/2019 sui contratti per lo sfruttamento di cava
- Corte di Cassazione civile, II Sezione, sentenza n. 1202/2020, separazione consensuale in sede di negoziazione e trasferimenti immobiliari: occorre l’intervento del notaio che deve iscrivere, conservare e trascrivere l’atto.
- Corte di Cassazione Civile, VI, ordinanza n. 10658/2020. Credito professionale dell’avvocato nei confronti di enti pubblici e prescrizione presuntiva
- Cassazione Civile, I, ordinanza 17183/2020 sui limiti del diritto dei figli maggiorenni all’assegno di mantenimento, sulla diretta liquidazione dell’assegno a loro favore e sul principio di autoresponsabilità
- Corte di Cassazione sentenza n. 16536/2020 sul danno “in re ipsa” da rilascio di immobile.
- Fallimento e Autofallimento “omisso medio” – Tribunale di Bergamo del 24.6.2020
- Cassazione Civile, II, sent. 15030/2019 sulla differenza tra azione di petizione di eredità e nullità del testamento e sulla legittimazione passiva in caso di richiesta di restituzione delle spese corrisposte direttamente al difensore non antistatario.