Afferma che: ai sensi dell’art. 425 IV comma cpp è consentito al giudice dell’udienza preliminare
Categoria: Uncategorized
Obbligo di allegazione e annullamento dell’avviso di accertamentoObbligo di allegazione e annullamento dell’avviso di accertamento
L’art. 7 della L. 212/2000 afferma che “Gli atti dell’amministrazione finanziaria sono motivati secondo quanto
Art. 3 comma 8 l. 56/2019. Assunzioni pubbliche: sospeso l’obbligo del previo ricorso alla mobilità volontaria per gli anni 2019 – 2021.Art. 3 comma 8 l. 56/2019. Assunzioni pubbliche: sospeso l’obbligo del previo ricorso alla mobilità volontaria per gli anni 2019 – 2021.
L’art. 3 comma VIII l. 56/2019 dispone che “8. Fatto salvo quanto stabilito dall’articolo 1,
Tar Roma, Sezione III bis, ordinanza 5641/2020 all’AGO i ricorsi sulla mobilità degli insegnanti, anche con riguardo al vincolo quinquennaleTar Roma, Sezione III bis, ordinanza 5641/2020 all’AGO i ricorsi sulla mobilità degli insegnanti, anche con riguardo al vincolo quinquennale
Nell’affermare “di dover tenere fermo il proprio orientamento secondo cui le procedure di mobilità del
Il provvedimento unico autorizzatorio regionale: indirizzi operativi.Il provvedimento unico autorizzatorio regionale: indirizzi operativi.
Indirizzi operativi per l’applicazione dell’art.27 bis, D.Lgs. 152/2006: il Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale. Qui il
Il processo amministrativo telematico nell’emergenza sanitariaIl processo amministrativo telematico nell’emergenza sanitaria
Le note tecniche per l’attività d’udienza in via telematica. Con il decreto … Le questioni
Consiglio di Stato, III, sentenza n. 4210/2015. inammissibilità della riproposizione con memoria del ricorso incidentale di primo grado dichiarato inammissibile per difetto di interesseConsiglio di Stato, III, sentenza n. 4210/2015. inammissibilità della riproposizione con memoria del ricorso incidentale di primo grado dichiarato inammissibile per difetto di interesse
Afferma che ove il Tar, nel respingere il ricorso, abbia dichiarato inammissibile per difetto di
LINEE GUIDA SULL’APPLICAZIONE DELL’ART. 4 DEL D.L. 28/2020 E SULLA DISCUSSIONE DA REMOTOLINEE GUIDA SULL’APPLICAZIONE DELL’ART. 4 DEL D.L. 28/2020 E SULLA DISCUSSIONE DA REMOTO
Il processo amministrativo dell’emergenza coronavirus: il decreto 5/5/2020 sull’applicazione dell’art. 4 DL 4/2020 e sulla
Consiglio di Stato, III, sent. 1743/2016 sulle informative antimafiaConsiglio di Stato, III, sent. 1743/2016 sulle informative antimafia
Chiarisce, con dovizia di argomentazioni, quale motivazione deve sorreggere l’informativa antimafia, indicando un elenco di