Afferma che la prova della notifica a mezzo posta è costituita dall’avviso di ricevimento (o
Categoria: Uncategorized
Tar Sicilia, Catania, sentenza numero 801/22. Annullamento dell’esclusione da una gara: quale ottemperanza?Tar Sicilia, Catania, sentenza numero 801/22. Annullamento dell’esclusione da una gara: quale ottemperanza?
Afferma che: da un canto, la statuizione caducatoria dei provvedimenti impugnati è per definizione autoesecutiva
Tar Lombardia, sentenza 1261/2022: Sanatoria paesaggistica: il ritardo della Soprintendenza non consuma il potere/dovere di provvedere. E’ vietata la regolarizzazione di ogni volume realizzato abusivamente, anche se tecnico o interrato.Tar Lombardia, sentenza 1261/2022: Sanatoria paesaggistica: il ritardo della Soprintendenza non consuma il potere/dovere di provvedere. E’ vietata la regolarizzazione di ogni volume realizzato abusivamente, anche se tecnico o interrato.
Afferma che: non è suscettibile di sanatoria paesaggistica anche il volume tecnico o interrato realizzato
Corte Costituzionale, sent. 146/21 sulla confisca urbanistica.Corte Costituzionale, sent. 146/21 sulla confisca urbanistica.
La Corte Costituzionale chiarisce la natura e la funzione dell’istituto e la portata della verifica
Cassazione Civile, I, sent. 26878/2019 sui contratti per lo sfruttamento di cavaCassazione Civile, I, sent. 26878/2019 sui contratti per lo sfruttamento di cava
Afferma che i contratti di diritto privato aventi ad oggetto lo sfruttamento di cave possono
Ministero della salute: nota 2.102021 sull’intervallo temporale tra la somministrazione dei vaccini anti-covid ed anti-inflienzaleMinistero della salute: nota 2.102021 sull’intervallo temporale tra la somministrazione dei vaccini anti-covid ed anti-inflienzale
Afferma che “sarà possibile programmare la somministrazione dei due vaccini, nel rispetto delle norme di
Cons. Stato, IV, sent. 2640/2021 silenzio assenso ex art. 17 bis l. 241/1990 e autorizzazione paesaggisticaCons. Stato, IV, sent. 2640/2021 silenzio assenso ex art. 17 bis l. 241/1990 e autorizzazione paesaggistica
Afferma che -il meccanismo del silenzio-assenso tra amministrazioni di cui all’articolo 17-bis della legge n.
Cons. Stato, VI, sentenza 3904/2021 sul silenzio assenso in materia di condono edilizioCons. Stato, VI, sentenza 3904/2021 sul silenzio assenso in materia di condono edilizio
Afferma che: -in base all’art. 35 della L. n. 47/1985, il silenzio assenso sulla domanda
Corte di Cassazione, sezione tributaria, sentenza n. 23530/2020: motivi aggiunti e contributo unificatoCorte di Cassazione, sezione tributaria, sentenza n. 23530/2020: motivi aggiunti e contributo unificato
Afferma che, al fine di stabilire se sia dovuto il contributo unificato atti giudiziari in
Tar Salerno, II, sentt. 122/2021 e 1811/2020: autorizzazione paesaggistica e silenzio assenso ex art. 17 bis l. 241/1990Tar Salerno, II, sentt. 122/2021 e 1811/2020: autorizzazione paesaggistica e silenzio assenso ex art. 17 bis l. 241/1990
Richiamando il parere 1640/16 del Consiglio di Stato, Comm. Spec. e la circolare 20 luglio 2016,