Afferma che l’interruzione dei rapporti con soggetto controindicato adottata allo scopo di superare una preesistente
Categoria: giurisprudenza
Tar Napoli, V, sentenza 2818/2020 Indizione di concorso senza attivazione di una procedura di mobilità volontaria.Tar Napoli, V, sentenza 2818/2020 Indizione di concorso senza attivazione di una procedura di mobilità volontaria.
Ritiene illegittima l’indizione di un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato part time di
Tar Napoli, II, sentenza 2922/2020 sull’annullamento in autotutela di un risalente titolo edilizio.Tar Napoli, II, sentenza 2922/2020 sull’annullamento in autotutela di un risalente titolo edilizio.
Ritiene illegittimo l’annullamento in autotutela di un permesso di costruire rilasciato anni prima, in mancanza
Cassazione Civile, II, sent. 15030/2019 sulla differenza tra azione di petizione di eredità e nullità del testamento e sulla legittimazione passiva in caso di richiesta di restituzione delle spese corrisposte direttamente al difensore non antistatario.Cassazione Civile, II, sent. 15030/2019 sulla differenza tra azione di petizione di eredità e nullità del testamento e sulla legittimazione passiva in caso di richiesta di restituzione delle spese corrisposte direttamente al difensore non antistatario.
Afferma che l’azione di petizione di eredità si distingue nettamente da quella di nullità del testamento.
Corte di Cassazione Civile, VI, Ordinanza 12580/2020 – Irresponsabilità del condomino per debiti antecedenti all’acquisto dell’appartamentoCorte di Cassazione Civile, VI, Ordinanza 12580/2020 – Irresponsabilità del condomino per debiti antecedenti all’acquisto dell’appartamento
Afferma che: l’acquirente di un’unità immobiliare in fabbricato condominiale non è obbligato nei confronti del
Cassazione penale, II, sent. 182013/2018 – pericolosità sociale e non imputabilità nell’udienza preliminare.Cassazione penale, II, sent. 182013/2018 – pericolosità sociale e non imputabilità nell’udienza preliminare.
Afferma che: ai sensi dell’art. 425 IV comma cpp è consentito al giudice dell’udienza preliminare
Tar Roma, Sezione III bis, ordinanza 5641/2020 all’AGO i ricorsi sulla mobilità degli insegnanti, anche con riguardo al vincolo quinquennaleTar Roma, Sezione III bis, ordinanza 5641/2020 all’AGO i ricorsi sulla mobilità degli insegnanti, anche con riguardo al vincolo quinquennale
Nell’affermare “di dover tenere fermo il proprio orientamento secondo cui le procedure di mobilità del
Consiglio di Stato, III, sentenza n. 4210/2015. inammissibilità della riproposizione con memoria del ricorso incidentale di primo grado dichiarato inammissibile per difetto di interesseConsiglio di Stato, III, sentenza n. 4210/2015. inammissibilità della riproposizione con memoria del ricorso incidentale di primo grado dichiarato inammissibile per difetto di interesse
Afferma che ove il Tar, nel respingere il ricorso, abbia dichiarato inammissibile per difetto di
Consiglio di Stato, III, sent. 1743/2016 sulle informative antimafiaConsiglio di Stato, III, sent. 1743/2016 sulle informative antimafia
Chiarisce, con dovizia di argomentazioni, quale motivazione deve sorreggere l’informativa antimafia, indicando un elenco di
Consiglio di Stato, III, sentenza n. 6105/2019 sulle informative antimafia.Consiglio di Stato, III, sentenza n. 6105/2019 sulle informative antimafia.
Afferma che: –il Consiglio di Stato ha già chiarito che il pericolo di infiltrazione mafiosa