Afferma che: qualora il piano regionale delle attività estrattive, adottato dopo l’annullamento in autotutela di
Categoria: diritto amministrativo
Consiglio di Stato III, sentenza 6263/2020 sui rapporti tra la pianificazione sovracomunale e quella comunale.Consiglio di Stato III, sentenza 6263/2020 sui rapporti tra la pianificazione sovracomunale e quella comunale.
Il Consiglio di Stato chiarisce il rapporto tra la pianificazione comunale ed i piani regolatori
Cons. Stato, V, sentenza n. 2257/2000 sulla portata del principio di invarianza ex art. 95 comma XV del codice degli appaltiCons. Stato, V, sentenza n. 2257/2000 sulla portata del principio di invarianza ex art. 95 comma XV del codice degli appalti
Afferma che: il principio di invarianza”, che opera nel senso della “cristallizzazione delle offerte” e
Consiglio di Stato VI Sezione, sentenza 3631/2020 sull’annullamento in autotutela della certificazione di agibilità di immobile asseritamente abusivo.Consiglio di Stato VI Sezione, sentenza 3631/2020 sull’annullamento in autotutela della certificazione di agibilità di immobile asseritamente abusivo.
Afferma che: Il certificato di agibilità rilasciato sul dichiarato presupposto della conformità edilizia di un
Consiglio di Stato, III, sentenza n. 3945/2020 Misure di self cleaning e elusione della normativa antimafia.Consiglio di Stato, III, sentenza n. 3945/2020 Misure di self cleaning e elusione della normativa antimafia.
Afferma che l’interruzione dei rapporti con soggetto controindicato adottata allo scopo di superare una preesistente
Tar Napoli, V, sentenza 2818/2020 Indizione di concorso senza attivazione di una procedura di mobilità volontaria.Tar Napoli, V, sentenza 2818/2020 Indizione di concorso senza attivazione di una procedura di mobilità volontaria.
Ritiene illegittima l’indizione di un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato part time di
Tar Napoli, II, sentenza 2922/2020 sull’annullamento in autotutela di un risalente titolo edilizio.Tar Napoli, II, sentenza 2922/2020 sull’annullamento in autotutela di un risalente titolo edilizio.
Ritiene illegittimo l’annullamento in autotutela di un permesso di costruire rilasciato anni prima, in mancanza
Art. 3 comma 8 l. 56/2019. Assunzioni pubbliche: sospeso l’obbligo del previo ricorso alla mobilità volontaria per gli anni 2019 – 2021.Art. 3 comma 8 l. 56/2019. Assunzioni pubbliche: sospeso l’obbligo del previo ricorso alla mobilità volontaria per gli anni 2019 – 2021.
L’art. 3 comma VIII l. 56/2019 dispone che “8. Fatto salvo quanto stabilito dall’articolo 1,
Tar Roma, Sezione III bis, ordinanza 5641/2020 all’AGO i ricorsi sulla mobilità degli insegnanti, anche con riguardo al vincolo quinquennaleTar Roma, Sezione III bis, ordinanza 5641/2020 all’AGO i ricorsi sulla mobilità degli insegnanti, anche con riguardo al vincolo quinquennale
Nell’affermare “di dover tenere fermo il proprio orientamento secondo cui le procedure di mobilità del
Il provvedimento unico autorizzatorio regionale: indirizzi operativi.Il provvedimento unico autorizzatorio regionale: indirizzi operativi.
Indirizzi operativi per l’applicazione dell’art.27 bis, D.Lgs. 152/2006: il Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale. Qui il