Afferma che: non è suscettibile di sanatoria paesaggistica anche il volume tecnico o interrato realizzato
Categoria: diritto urbanistico
Corte Costituzionale, sent. 146/21 sulla confisca urbanistica.Corte Costituzionale, sent. 146/21 sulla confisca urbanistica.
La Corte Costituzionale chiarisce la natura e la funzione dell’istituto e la portata della verifica
Cons. Stato, IV, sent. 2640/2021 silenzio assenso ex art. 17 bis l. 241/1990 e autorizzazione paesaggisticaCons. Stato, IV, sent. 2640/2021 silenzio assenso ex art. 17 bis l. 241/1990 e autorizzazione paesaggistica
Afferma che -il meccanismo del silenzio-assenso tra amministrazioni di cui all’articolo 17-bis della legge n.
Cons. Stato, VI, sentenza 3904/2021 sul silenzio assenso in materia di condono edilizioCons. Stato, VI, sentenza 3904/2021 sul silenzio assenso in materia di condono edilizio
Afferma che: -in base all’art. 35 della L. n. 47/1985, il silenzio assenso sulla domanda
Consiglio di Stato III, sentenza 6263/2020 sui rapporti tra la pianificazione sovracomunale e quella comunale.Consiglio di Stato III, sentenza 6263/2020 sui rapporti tra la pianificazione sovracomunale e quella comunale.
Il Consiglio di Stato chiarisce il rapporto tra la pianificazione comunale ed i piani regolatori
Consiglio di Stato VI Sezione, sentenza 3631/2020 sull’annullamento in autotutela della certificazione di agibilità di immobile asseritamente abusivo.Consiglio di Stato VI Sezione, sentenza 3631/2020 sull’annullamento in autotutela della certificazione di agibilità di immobile asseritamente abusivo.
Afferma che: Il certificato di agibilità rilasciato sul dichiarato presupposto della conformità edilizia di un
Tar Napoli, II, sentenza 2922/2020 sull’annullamento in autotutela di un risalente titolo edilizio.Tar Napoli, II, sentenza 2922/2020 sull’annullamento in autotutela di un risalente titolo edilizio.
Ritiene illegittimo l’annullamento in autotutela di un permesso di costruire rilasciato anni prima, in mancanza
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza n. 2094/2015 astensione del consigliere comunale e PUCConsiglio di Stato, Sezione IV, sentenza n. 2094/2015 astensione del consigliere comunale e PUC
Afferma, richiamando un indirizzo consolidato (Cons. Stato, sentt. 4429/2004 e 3663/2011), che, con riguardo agli