Afferma che l’art. 1657 c.c. disciplina l’eventualità in cui le parti di un contratto pubblico
Categoria: appalti
Tar Napoli, III Sezione sent. 4756/2023 sulla nuova disciplina dell’avvalimento premialeTar Napoli, III Sezione sent. 4756/2023 sulla nuova disciplina dell’avvalimento premiale
Il Tar Napoli si confronta con l’art. 104 del codice dei contratti pubblici (d. Lgs.
Tar Sicilia, Catania, sentenza numero 801/22. Annullamento dell’esclusione da una gara: quale ottemperanza?Tar Sicilia, Catania, sentenza numero 801/22. Annullamento dell’esclusione da una gara: quale ottemperanza?
Afferma che: da un canto, la statuizione caducatoria dei provvedimenti impugnati è per definizione autoesecutiva
Cons. Stato, V, sentenza n. 2257/2000 sulla portata del principio di invarianza ex art. 95 comma XV del codice degli appaltiCons. Stato, V, sentenza n. 2257/2000 sulla portata del principio di invarianza ex art. 95 comma XV del codice degli appalti
Afferma che: il principio di invarianza”, che opera nel senso della “cristallizzazione delle offerte” e
Consiglio di Stato, V, sentenza n. 7397 del 29.10.2019Consiglio di Stato, V, sentenza n. 7397 del 29.10.2019
Appalti di progettazione: art. 263 del DPR 207/2010 – rilevanza dei servizi svolti per committenti