Via G. Memoli, 12 84124 Salerno

Lun. - Ven. 9,00 - 13.30 / 15,00-19,00

Corte di Cassazione, ordinanza 20201/2023 sull’irrilevanza di norme sopravvenute per l’interpretazione di contratti di appalto già conclusi ed eseguiti al momento della loro entrata in vigore

Afferma che l’art. 1657 c.c. disciplina l’eventualità in cui le parti di un contratto pubblico di appalto non abbiano determinato la misura del corrispettivo, nè abbiano stabilito il modo di determinarla disciplinandone la quantificazione in sede giudiziale.

In tal caso l’intervento, al fine della verifica di congruità della dell’appaltatore, di una commissione prefettizia istituita dopo la conclusione del contratto e la fine dei lavori non incide sul contenuto della pattuizione già intercorsa e non degrada ad interesse legittimo la situazione giuridica vantata dall’imprenditore (che, pertanto, non deve censurarla dinanzi al Tar e non può subire la qualificazione del contratto come “a prezzo chiuso” in pretesa applicazione della norma sopravvenuta).

Qui il testo integrale.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

Avvocato Demetrio Fenucciu
Panoramica privacy

1- Panoramica Privacy - Privacy overview

Cosa sono i cookie?

I cookie sono file di testo che vengono memorizzate sul tuo browser e in cui vengono scritti il computer che usi e che sito web hai visitato.

A cosa servono i cookie?

Servono a far memorizzare il tuo passaggio su un sito web. Ad esempio: i cookie di questo sito ricorderanno, per un breve periodo, che hai già accettato l'uso dei cookie e non faranno comparire il banner la prossima volta che ci visiti.

Questo sito web rilascia solo cookie tecnici che non memorizzano i tuoi dati, né rilasciamo cookie profilanti o traccianti.

Per maggiori dettagli sui cookie e per scoprire come cancellarli o rifiutarne il loro uso: leggi la nostra Informativa.