Via G. Memoli, 12 84124 Salerno

Lun. - Ven. 9,00 - 13.30 / 15,00-19,00

Consiglio di Stato VI Sezione, sentenza 3631/2020 sull’annullamento in autotutela della certificazione di agibilità di immobile asseritamente abusivo.

Afferma che:

Il certificato di agibilità rilasciato sul dichiarato presupposto della conformità edilizia di un manufatto non integra, in caso di accertata abusività dell’immobile (e di inesistenza del presupposto dichiarato dell’agibilità), una causa di nullità dell’atto per inesistenza dell’oggetto;

l’onere della prova dell’esistenza dei titoli abilitativi edilizi grava sempre sulla parte interessata ai sensi dell’art. 64 I comma cpa; esso non è mitigato dall’operatività del principio di non contestazione (art. 64 II comma cpa) il quale opera solo riguardo a circostanze di fatto dedotte ed articolate quale ragione di illegittimità dell’atto impugnato o, comunque, espressamente palesate quali elementi concorrenti alla configurazione del vizio denunciato (non essendo a tal fine sufficiente la mera indicazione di una circostanza nella parte del ricorso dedicata all’esposizione del fatto);

il superamento dei limiti temporali previsti per l’annullamento in autotutela ex art. 21 nonies l. 241/1990 è consentito solo in presenza di una falsità dichiarativa o documentale sulla base della quale è stato a suo tempo adottato il provvedimento ampliativo oggetto di autotutela;

l’annullamento in autotutela deve essere adeguatamente motivato con riguardo all’affidamento ed ai profili di interesse pubblico rilevanti nella fattispecie concreta.

Qui il testo integrale

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

Consiglio di Stato, V, sentenza n. 7837/2020. Concessioni demaniali marittime: il G. A. ribadisce le modalità del confronto concorrenziale.Consiglio di Stato, V, sentenza n. 7837/2020. Concessioni demaniali marittime: il G. A. ribadisce le modalità del confronto concorrenziale.

Afferma che: già la sentenza sentenza n. 688/2017, cui intende dare continuità,  ha chiarito che non sussiste un obbligo di legge di procedere all’affidamento delle concessioni demaniali marittime nelle forme

Avvocato Demetrio Fenucciu
Panoramica privacy

1- Panoramica Privacy - Privacy overview

Cosa sono i cookie?

I cookie sono file di testo che vengono memorizzate sul tuo browser e in cui vengono scritti il computer che usi e che sito web hai visitato.

A cosa servono i cookie?

Servono a far memorizzare il tuo passaggio su un sito web. Ad esempio: i cookie di questo sito ricorderanno, per un breve periodo, che hai già accettato l'uso dei cookie e non faranno comparire il banner la prossima volta che ci visiti.

Questo sito web rilascia solo cookie tecnici che non memorizzano i tuoi dati, né rilasciamo cookie profilanti o traccianti.

Per maggiori dettagli sui cookie e per scoprire come cancellarli o rifiutarne il loro uso: leggi la nostra Informativa.