Via G. Memoli, 12 84124 Salerno

Lun. - Ven. 9,00 - 13.30 / 15,00-19,00

Consiglio di Stato, III, sentenza 8548/2020: titoli estrattivi annullati in autotutela e strumenti di pianificazione.

Afferma che:

qualora il piano regionale delle attività estrattive, adottato dopo l’annullamento in autotutela di un’autorizzazione estrattiva,  inserisca  una cava tra quelle attive in zona altamente critica (Z.A.C.) e stabilisca che le disposizioni di Piano si applicano anche alle attività il cui titolo autorizzatorio sia stato ritirato in sede di autotutela, è illegittimo il provvedimento che impedisca all’esercente di avvalersi della disciplina del P.R.A.E. a causa dell’intervenuto ritiro del titolo estrattivo.

In tali caso l’esercente, pur dopo l’annullamento del titolo estrattivo, ha titolo alla valutazione del progetto estrattivo presentato ai sensi del piano di settore.

Qui il testo integrale

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

Corte di Cassazione II Sezione civile, ordinanza 18511/2018 sul procedimento di delimitazione delle aree demaniali marittime ex art. 32 cod. nav.Corte di Cassazione II Sezione civile, ordinanza 18511/2018 sul procedimento di delimitazione delle aree demaniali marittime ex art. 32 cod. nav.

Afferma che: – il procedimento di delimitazione del demanio marittimo, previsto nell’art. 32 c.n., tendendo a rendere evidente la demarcazione tra il demanio e le proprietà private finitime (senza, tuttavia,

Cassazione, Sezione tributaria, sentenza 7647/2020 sul vizio di motivazione e sull’onere della prova in materia di frodi caroselloCassazione, Sezione tributaria, sentenza 7647/2020 sul vizio di motivazione e sull’onere della prova in materia di frodi carosello

Afferma che: il “nuovo” art. 360 I comma n. 5 cpc (con riferimento alle impugnazioni proposte avverso le sentenze pubblicate successivamente alla data dell’11 settembre 2012), ha limitato l’impugnazione delle

Avvocato Demetrio Fenucciu
Panoramica privacy

1- Panoramica Privacy - Privacy overview

Cosa sono i cookie?

I cookie sono file di testo che vengono memorizzate sul tuo browser e in cui vengono scritti il computer che usi e che sito web hai visitato.

A cosa servono i cookie?

Servono a far memorizzare il tuo passaggio su un sito web. Ad esempio: i cookie di questo sito ricorderanno, per un breve periodo, che hai già accettato l'uso dei cookie e non faranno comparire il banner la prossima volta che ci visiti.

Questo sito web rilascia solo cookie tecnici che non memorizzano i tuoi dati, né rilasciamo cookie profilanti o traccianti.

Per maggiori dettagli sui cookie e per scoprire come cancellarli o rifiutarne il loro uso: leggi la nostra Informativa.